# 1 – Qui si parla di negoziazione. Ti interessa?

Qui trovi idee, immagini e domande in cui mi imbatto negoziando, o studiando cosa sia la negoziazione.

Del negoziare mi affascina il suo essere sfuggente. Se è un’arte, è un’arte strana, in cui di artisti a scalpellare sullo stesso blocco di marmo ce ne sono sempre almeno due.

Se è una scienza, di certo non è una scienza esatta, come lo è la matematica. Al più è una “scienza molle”, come lo è l’economia…

Gli antichi la facevano facile: negotium è negare l’otium. E’ tutto ciò che non sia starsene a casa propria. E’ tutto ciò che ha a che fare con la costruzione di una opportunità migliore. È rinunciare a qualcosa di nostro per qualcos’altro cui teniamo di più. È trovare qualcuno che, a ciò che siamo disposti a cedere, dà un valore maggiore di quanto ne possiamo dare noi. È scambiare denaro contro conoscenza, spezie contro stoffe, terra contro tempo, autorizzazione a fare contro impegno a non fare…

E poi c’è Ulisse, il Saladino e Melchisedech, Shahrazád…

E ci siamo tutti noi che viviamo di negoziazione.

È un tema che appassiona anche te?


Tutte le immagini di questo blog sono foto fatte da me
Header: Negozio di cappelli sullo Strand, Londra ’17
Foto 1: Guardie a cavallo, Londra ’17
Foto 2: Conti della spesa, Haus der Musik, Vienna ’18

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s