# 22 – Negoziamo l’Europa?

La politica c’entra molto con la negoziazione. Sappiamo infatti che negoziare significa riorganizzare le risorse in modo che si crei maggiore valore per tutti.

Sappiamo che la politica serve soprattutto per stabilire quali siano i valori importanti, sui quali allocare le risorse comuni.

In questi giorni mi è capitato di ragionare con amici sul tema dell’Europa, del suo apparente sgretolamento e delle prossime elezione europee.

Tre domande – a mio parere, di difficoltà crescente – per testare quanto siamo europei:

    Sei in grado di trovare almeno un valore in cui credi, per il quale l’Europa possa essere la risposta?
    Vuoi un sistema Europa capace di competere a livello globale con Cina, USA, Asia anziché una UE che faccia solo da arbitro nella competizione tra i diversi stati europei?
    Sei pronto a mettere le tue risorse insieme a quelle degli altri cittadini europei, trasferendo il potere esecutivo dagli stati membri direttamente alla UE su temi chiave come la politica Fiscale, politica Estera, Difesa?RISPOSTE: nessun Sì: “l’Europa può attendere…”; 1 o 2 Sì: l’Europa è la tua casa”; 3 Sì: “Candidarsi subito!”
  • Foto 1: particolare del murales di Banksy a Dover, su un edificio vicino al terminal dei traghetti che collegano il Regno Unito all’Europa
  • Foto 2: Oliver Bäte, CEO di una nota multinazionale della finanza europea
  • Leave a Reply

    Fill in your details below or click an icon to log in:

    WordPress.com Logo

    You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

    Facebook photo

    You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

    Connecting to %s